

La scuola
T.T.S. Scuola intende la Scuola Privata come Scuola di eccellenza che pone al centro dell’attenzione le caratteristiche di ogni studente.
La nostra didattica innovativa prevede la formazione di classi numericamente ridotte, non superiori a 5 alunni, per consentire ai docenti di mettere a punto percorsi individualizzati che tengano conto della personalità, dei talenti e delle difficoltà dei singoli alunni
Domande
frequenti
L’articolo 34 della Costituzione Italiana stabilisce che “L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”. È pertanto l’istruzione ad essere obbligatoria, ma non la scuola. Inoltre, all’interno dell’articolo 30 leggiamo: “È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio”. L’istruzione dei propri figli è dunque una responsabilità dei genitori dello studente innanzitutto e non dello Stato.
La famiglia che decide di NON affidare l’educazione dei propri figli, in età di obbligo scolastico (ossia fino al sedicesimo anno compiuto) alla struttura pubblica, deve comunicarlo, ogni anno per l’anno scolastico successivo, per iscritto alla direzione didattica della scuola di competenza territoriale. La prima comunicazione scritta deve essere accompagnata da autocertificazione attestante le capacità tecniche e le possibilità economiche dei genitori di assolvere l’obbligo di istruzione dei propri figli. Infatti la scuola pubblica può intervenire con dei controlli se ha forti dubbi sull’assolvimento, da parte dei genitori nei confronti dei propri figli, dell’obbligo di istruzione. Se, nel momento in cui si decide di optare per l’istruzione parentale, affidandosi ad un’istituzione privata oppure optando per l’istruzione a casa, i propri figli avessero già frequentato la scuola tradizionale e risultassero iscritti a qualche scuola pubblica, la procedura prevede il ritiro dall’ultima classe frequentata, o dalla classe che si sta frequentando, e dall’istituto. La comunicazione del ritiro deve essere scritta.
Didattica in presenza
Didattica
online

Il corpo docente
Contatti
TTS s.r.l.
Reg. Borgnalle, 12 – 6°piano I Prismi – 11100 Aosta (AO)
segreteriatts@gmail.com
0165 363376