LO STAFF
La dirigenza scolastica

DOTT.SSA
GABRIELLA GARAVOGLIA
Presidente TTS srl

DOTT.SSA CHIARA RASO
Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Torino, dopo aver conseguito un Master in Marketing e Comunicazione dei Beni e Servizi Culturali presso la Business School del Sole 24 Ore (Milano), ho intrapreso la mia carriera professionale all’interno della società TTS s.r.l., di cui sono Amministratrice delegata, con il preciso obiettivo di dare, nel nostro piccolo, un contributo concreto allo sviluppo economico della Regione in cui ci troviamo ad operare. I risultati da me ottenuti nel corso della mia carriera scolastica sono stati premiati dal riconoscimento del titolo di Alfiere del Lavoro conferitomi con Medaglia del Presidente della Repubblica C. A. Ciampi (ottobre 2000). Ho anche conseguito il Diploma TEFL, abilitazione all’insegnamento della lingua Inglese come lingua straniera, nonché la certificazione come esaminatrice TEA (Test English for Aviation), presso importanti centri di studi linguistici del Regno Unito. All’attività scolastica e professionale ho inoltre associato un’intensa attività sportiva, raggiungendo i risultati di maggiore rilievo in qualità di atleta della Nazionale Italiana Maggiore di Sci Alpinismo dal 2000 al 2007, vincendo la medaglia d’oro ai Mondiali di Sci Alpinismo Cuneo 2006, la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Espoir di Sci Alpinismo Sierre Chevalier 2002, e la medaglia d’oro al Trofeo Mezzalama 2003. Per maggiori dettagli sulla mia attività di atleta, vi invito a consultare il mio CV sportivo. Completata la carriera agonistica, ho attualmente avviato una carriera professionale anche in qualità di preparatrice atletica e allenatrice professionista, credendo fermamente nell’importanza del ruolo dello sport all’interno del percorso di crescita dei ragazzi. A tal fine, ho ottenuto nel mese di Novembre 2013 la Certificazione da Personal Trainer e la Certificazione da Istruttrice Fitness Total Body.
Il corpo docente

DOTT.SSA CHIARA VIERIN
DOCENTE DI LETTERE: LINGUA ITALIANA, STORIA, FILOSOFIA E STORIA DELL'ARTE
Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino nel marzo del 2015, ho intrapreso il mio percorso professionale all’interno della società TTS S.r.l a partire dal settembre del 2015 in qualità di insegnante di lingua e letteratura italiana, storia, filosofia e storia dell’arte. Lavoro quotidianamente al fine di trasmettere conoscenze ma anche amore e passione per le materie che insegno, al fine di poter formare tutti i miei studenti sempre nell’ottica della multidisciplinarietà aiutandoli, in caso di necessità a superare gli scogli che anche le discipline umanistiche possono presentare. Far parte di questo staff mi rende orgogliosa, in quanto credo nella qualità professionale e pedagogica che la società TTS è in grado di dare ai giovani studenti valdostani.

DOTT.SSA EWA ZALECH
DOCENZA INGLESE
Mi sono laureata all’Università di Bielsko Biala in Polonia in ambito relazioni internazionali con una specializzazione in relazioni dell’Unione Europea. Essendo sempre stata affascinata dalla lingua inglese, ho deciso di condurre la mia carriera in una direzione diversa dalla politica e sono diventata un’insegnante. Ho quindi partecipato a molti corsi a Dublino in Irlanda e ho ottenuto il certificato ESL come insegnante di inglese per bambini ed adulti. Ho iniziato la mia carriera presso TTS S.r.l. nel settembre del 2011 e sono contenta di fare parte di questa squadra. Non aiuto soltanto i miei studenti con l’inglese di tutti i giorni, ma svolgo anche corsi di inglese specifico quali Inglese Commerciale, preparazione esami (PET, KET, FCE, CAE, CPE, TOEFL e IELTS), inglese per piloti ed inglese relativo alla viticoltura. Infine, sono felicissima di essere l’insegnante di inglese dei nostri giovani studenti dai 3 agli 11 anni.

DOTT.SSA VERONICA ANDORNO
DOCENTE DI LINGUA ITALIANA, STORIA E FILOSOFIA
Mi sono laureata in Filosofia e Comunicazione presso l’Università del Piemonte “Amedeo Avogadro” nel 2012 con una tesi sul “giusto naturale” in Aristotele e ho conseguito la laurea magistrale in Filosofia nel 2015 all’Università degli Studi di Torino con una tesi sulla pedagogia ignaziana e sulle pratiche filosofiche. Spinta da una forte vocazione pedagogica, ho svolto una serie di tirocini di ricerca, sia nell’ambito della didattica della Filosofia sia in quello della Philosophy for Children. Attualmente sono iscritta all’ultimo anno di un master in Counseling filosofico presso l’Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia e Psichiatria di Torino. All’interno della società TTS srl mi occupo della docenza delle discipline umanistiche quali filosofia, storia e letteratura. Affinché i ragazzi possano ricevere un’istruzione multidisciplinare con un’apertura alla complessità e ad una visione culturale più ampia, il metodo di insegnamento che adotto si basa sull’impostazione di un costante dialogo con gli allievi, che possa consentire loro di mantenere viva l’attenzione per tutta la durata della lezione nonché di stimolare continuamente il loro spirito critico.

DOTT. ANDREA MOLINARI
DOCENTE DI SCIENZE E FISICA
Mi sono sempre interessato e dedicato a materie di ambito scientifico, tanto da includerle nel mio percorso di studi (Liceo Scientifico e percorso universitario nella Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università Carlo Bo di Urbino). Nei luoghi in cui sono stato, ho potuto offrire il mio contributo per l’apprendimento di alcune di queste discipline a studenti di scuola media e superiore. Mi piace molto lavorare nel campo dell’istruzione e dell’insegnamento. Arrivato ad Aosta nel 2018, ho iniziato a collaborare con TTS nel 2019. E’ stata per me una nuova
opportunità che mi ha permesso di accrescere le mie capacità e competenze nell’ambito della formazione. Tutt’ora presso il Centro Studi di TTS insegno matematica, che reputo una materia affascinante e fondamentale per lo sviluppo delle capacità logiche dei giovani. La mia attività comprende anche l’insegnamento di altre scienze, come la fisica e la tecnologia.

DOTT. MARCO TESORO
DOCENTE DI SCIENZE
Mi sono laureato in Scienze Biologiche presso l’Università di Torino nel 1998, con una tesi sulla “Caratterizzazione dei siti contaminati da idrocarburi”.
Ho lavorato in ambito sanitario, presso il Laboratorio di Virologia dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino e presso alcune ASL della provincia di Torino nell’ambito dell’igiene degli alimenti ed igiene del lavoro. Ho lavorato presso ARPA Piemonte dove mi occupavo del controllo dei rifiuti, delle acque reflue e di impianti industriali. Inoltre, ho anche insegnato presso l’Università di Torino nel corso di Laurea per Tecnici della Prevenzione con il corso sui “Fenomeni di inquinamento chimico”.
Credo che la comprensione delle materie scientifiche risulti più facile se i concetti teorici sono affiancati da parti sperimentali. Questo è il pensiero con cui trasmetto le mie conoscenze agli studenti del Centro Studi TTS di Aosta, supportato dalla Direzione e dallo Staff, nei quali ho ritrovato le mie stesse convinzioni in merito all’insegnamento.

DOTT.SSA LINDA LAZZARO
DOCENTE DI DIRITTO E ECONOMIA DELLO SPORT
Laureata in Scienze Politiche delle Relazioni Internazionali nel 2017, ho proseguito gli studi e ho
conseguito la Laurea Magistrale in Economia e Politiche per il Territorio e l’Impresa. Ho avuto
l’opportunità di insegnare a un seminario sulla Questione Nordirlandese presso l’Ateneo valdostano,
approfondendo le relazioni internazionali, la sociologia e la lingua inglese. Ho concluso così i miei studi
presentando due tesi in inglese inerenti alla questione identitaria nordirlandese e ai rapporti di lavoro
negli ambienti settari in Ulster.
Ho concretizzato il sogno di lavorare in un ambiente dinamico dove posso mettermi costantemente in
gioco. Presso TTS S.r.l. offro la mia consulenza per la disciplina Diritto ed Economia dello Sport,
cercando di trasmettere la mia passione per le materie giuridiche ed economiche. Soprattutto, cerco di
essere sempre attenta a offrire agli studenti degli spunti di riflessione che riguardino la correlazione tra
la materia giuridica e gli eventi attuali, al fine di renderli sempre più consapevoli delle loro capacità, dei
loro talenti e delle dinamiche del mondo contemporaneo.

DOTT.SSA FRANCESCA BARMAZ
DOCENTE DI LETTERE
Laureata in Traduzione presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino nell’aprile 2019, ho da sempre cercato di coltivare al massimo la mia passione per lingue. In seguito a due esperienze di studio all’estero in Spagna (presso l’Universitat de les Illes Balears) ed in Portogallo (all’Universidade do Porto), che mi hanno consentito di ampliare le mie conoscenze linguistiche anche nell’ambito della traduzione, ho intrapreso il mio percorso professionale di interprete e traduttrice all’interno dell’azienda vitivinicola di famiglia. Successivamente ho collaborato con il Centro Cultural Español de Turín in qualità di docente e traduttrice di lingua spagnola. Ho iniziato a collaborare con la società TTS s.r.l. nel gennaio 2020, consacrando in questo modo la mia attività professionale all’insegnamento delle lingue straniere. Sono fiera di essere entrata a far parte del corpo docenti di T.T.S. in qualità di insegnante di lingua francese, spagnolo e italiano per stranieri. Il ruolo che rivesto mi consente infatti di contribuire alla concretizzazione degli obiettivi dell’azienda, che vuole farsi erogatrice di cultura, offrendo ottime opportunità di formazione a tutti i suoi clienti, dai bambini agli adulti e agli studenti di scuole di ogni ordine e grado.

DOTT.SSA ALESSIA ROVETA
DOCENTE DI MATEMATICA, FISICA E INFORMATICA
Sono una laureanda triennale in Fisica all'università di Genova. Nel mio percorso di studi, oltre ad avere approfondito lo studio della Fisica in tutte le sue branche, ho avuto modo di studiare anche discipline quali L'Analisi Matematica, la Programmazione Informatica, la Chimica e l'Elettronica di sistemi analogici e digitali.
In futuro mi piacerebbe continuare il mio percorso di studi specializzandomi nell'ambito della Fisica delle Particelle
Elementari e dell'Astrofisica.
Durante il mio periodo universitario, ho iniziato a dare ripetizioni a ragazzi di medie e superiori appassionandomi
all'insegnamento. Ho iniziato a lavorare per il Centro Studi TTS nel settembre 2022 come insegnante di Fisica, Matematica ed
Informatica. Il mio obiettivo professionale è quello di infondere nei miei studenti l'interesse per la fisica e la matematica e quello di aiutarli a superare le difficoltà che le discipline scientifiche possono portare.

TIMOTHY LIMO
DOCENTE DI SCIENZE MOTORIE E ALLENATORE
Timo Limo è uno dei personaggi più famosi di Iten, la famosa “casa dei campioni ”con base a 2.400 m di altitudine negli altopiani della Grande Rift Valley del Kenya, il paese dove sono nati tutti i migliori corridori sulla terra.
Timo, cugino di una medaglia olimpica, è prima di tutto un atleta d’élite professionista specializzato nel corsa di media distanza, in particolare 800 m. Negli ultimi anni ha anche dimostrato di avere grandi risultati e talento nel coaching, in quanto specialista in tecnica e postura di corsa.
Come allenatore qualificato, Timo Limo ha deciso di fondare la sua società “The Heart of Kenyan Running” nel 2018 per condividere il meglio della sua grande esperienza sia come atleta che come allenatore corridori e giovani talenti da tutto il mondo.
L’obiettivo del suo progetto personale è individuare e coltivare nuovi talenti nella corsa e nell’accoglienza gruppo di corridori stranieri in Kenya: Timo guida persone provenienti da diversi paesi e continenti in un’esperienza unica per rivelare loro ciò che significa essere e correre come un keniano
Come co-fondatore e direttore di The Heart of Kenyan Running in Iten, Timo è colui che guida davvero i campi da corsa ospitati presso il Centro di addestramento di alta quota di Iten. Supervisiona attentamente tutti i dettagli delle attività dei nostri campi e coordina tutti i membri del personale locali al fine di garantire che ciascuno dei nostri ospiti possa trarre il massimo dalla propria esperienza con noi.
Come Head Coach, Timo supervisiona il programma di allenamento dei nostri campi e progetta tutte le sessioni specifiche in pista e in palestra, come parte essenziale dell’allenamento dei nostri ospiti. Grazie all’alto livello di Timo come coach professionista, possiamo assicurarci che i corridori di tutti i livelli vivranno un’esperienza eccezionale miglioramento della loro tecnica di corsa al termine del loro soggiorno.

DOTT.SSA GIULIA MARTINENGO
DOCENTE
Collaboratori esterni

DOTT.SSA PAOLA FERRANTE
DOCENTE LINGUA INGLESE
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università Orientale di Napoli, nel 2005 ho conseguito la specializzazione all’insegnamento (PGCE) per studenti di scuole medie e licei presso la Brookes University di Oxford. Dopo avere lavorato per l’Oxfordshire County Council come insegnante d’italiano, ho conseguito il certificato di specializzazione per l’insegnamento per adulti (Level 4 Certificate In Further Education) presso il City & Guilds di Londra. Ho continuato nella mia carriera d’insegnante presso l’Oxford University e l’Oxford Tutorial College per preparazioni A Level. Al momento sto continuando il mio percorso formativo occupandomi anche dell’insegnamento per ragazzi ed adulti con problemi comportamentali e di dislessia. Nel 2011 ho iniziato a collaborare con TTS svolgendo lezioni d’inglese online e in sede ad Oxford.

DOTT. THOMAS WRIGHT
SUPERVISORE DOCENZA E TRADUZIONI LINGUA INLGESE
Laureato in Storia Moderna presso il Magdalen College della University of Oxford, specializzato in Humanities (Writing skills, Letteratura Inglese e comparata Inglese-Italiana, Storia Antica e Moderna, Academics, Preparazione esami FCE, CAE, CPE, IELTS, TOEIC,TOEFL, BEC, Academic English). Autore della biografia di Oscar Wilde Oscar’s Books, a biography of Oscar Wilde the reader (Chatto & Windus, 2008) e di Table Talk: Oscar Wilde (Cassell & Co, 2000). Scrittore giornalista freelance per le seguenti testate: The Independent on Sunday, the DailyTelegraph, the Evening Standard, The Spectator, The Times Literary Supplement and the LiteraryReview. Ricercatore per Peter Ackroyd, romanziere e biografo di rinomanza mondiale, ha collaborato alla realizzazione dei seguenti progetti editoriali: Peter Ackroyd, London: The Biography (Chatto &Windus, 2000), The Life of Thomas More (Chattus & Windus, 1996) e Shakespeare (Chatto &Windus, 2006). Thomas Wright collabora con l’Istituto “Imparo le Lingue” di T.T.S. s.r.l. dall’anno 2009. Il suo apporto in qualità di letterato e scrittore-giornalista si rivela essenziale sia per assicurare la supervisione, e quindi la qualità, dei lavori di traduzione dalla lingua italiana verso la lingua inglese svolti all’interno dell’Istituto, sia per garantire l’alto livello della docenza della lingua straniera grazie alla recente messa a punto di un servizio di corsi di lingua inglese online (English live: Oxford Direct Line).
Segreteria

MANUELA PIASSOT
RESPONSABILE SEGRETERIA
Web e Marketing

VERONICA PIRANA
RESPONSABILE WEB E MARKETING
Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Aosta, mi sono laureata in Chimica e Tecnologie Chimiche presso l’Università di Torino. Sto tutt’ora proseguendo il mio percorso di studi scientifici in Chimica Clinica, Forense e dello Sport al fine di completare gli studi universitari conseguendo la Laurea magistrale. Pratico Atletica Leggera a livello agonistico dal 2004 e, negli anni, ho coltivato la passione per le foto e per i video. Ho partecipato a diversi corsi di formazione, specializzandomi in particolare nel settore sportivo.
Grazie all’opportunità che TTS Centro Studi mi ha dato, riesco ad unire la passione per lo sport e quella per la fotografia, avviando anche una nuova esperienza professionale nella gestione dei social.